Le elezioni politiche del 16 novembre 1919 sull’Altopiano – P. Gios
La fine del pensionatico nei Sette Comuni – S. Bonato
Controversie confinarie all’interno dell’Altopiano dei Sette Comuni Vicentini, con particolare riguardo a Conco e Lusiana – A. M. Vomiero
Mescolanze linguistiche nel settore a oriente dell’Italia settentrionale – M. Hornung
Le prime traduzioni in prosa dell’antico alto tedesco – Problemi di loro locazione (seconda parte) – K. Matzel
Chronicon di Gallio – F. Caron
Un artista della nostra terra. Lo scultore e l’architetto – P. Paganin
Cronaca. Due incontri di aggiornamento di educazione linguistica – S. Bonato
Le prime traduzioni in prosa dell’antico alto tedesco – Problemi di loro locazione (prima parte) – K. Matzel
Influenze sintattiche della lingua italiana nel cimbro – K. Heller
Carlo Battisti e la questione “cimbra” – G. Mastrelli Anzillotti
L’avvio alla formazione di una coscienza storica nella scuola elementare attraverso la conoscenza della storia locale – Proposte ed esperienze – D. Rizzolo
Materiali di vocabolario cimbro dell’abate Agostino Dal Pozzo – trascrizione di I. Rebeschini
Cronaca. Due convegni
Sugli antichi privilegi dei Sette Comuni Vicentini – N. Agostinetti
Alla ricerca dello spazio perduto – P. Paganin
Tra lingua materna e lingua nazionale – G. Scuderi
Il Vangelo di S. Luca – cap.I – traduzione di U. Martello e A. Bellotto