Sabato 4 dicembre 2021, alle ore 16:00 presso la Sala della Reggenza ad Asiago, si terrà il convegno “I Cimbri e la montagna: la nuova legge regionale”, nel quale verrà presentata la nuova legge regionale n. 30 del 25 ottobre 2021 “Promozione delle minoranze linguistiche presenti nella Regione del Veneto”.
Interverranno:
- Bruno Oro, Presidente dell’Unione Montana “Spettabile Reggenza dei Sette Comuni”;
- Nicola Finco, Vicepresidente del Consiglio Regionale;
- Stefano Valdegamberi, Consigliere Regionale;
- Filiberto Agostini, docente dell’Università di Padova;
- Sergio Bonato, Vicepresidente dell’Istituto di Cultura Cimbra.
Il convegno è aperto a tutti, nel rispetto della normativa anticovid.
Dal mese di settembre, il museo della Tradizione Cimbra di Roana è aperto tutti i sabati, dalle 15:00 alle 17:00. Per l’accesso alla struttura è necessario esibire il green pass.
Ritorna, dopo un anno di stop a causa della pandemia, il CORSO di LINGUA CIMBRA organizzato dall'Istituto di Cultura Cimbra di Roana in collaborazione con il Centro Culturale di Rotzo.
Quando: tutti i giovedì alle ore 20:30, a partire dal 18 novembre 2021.
Dove: Centro Culturale di Rotzo (VI).
Per partecipare alle lezioni è obbligatorio esibire il green pass ed indossare la mascherina. Essendo il numero dei posti limitato, è inoltre necessario iscriversi, utilizzando i seguenti contatti:
telefono 348 7679307 (Lauro Tondello), mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Durante i mesi di luglio e agosto, il museo della Tradizione Cimbra di Roana sarà aperto dal giovedì alla domenica, dalle 16:00 alle 18:00.