Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 346 33 02 330
Il Comune di Foza e l'Istituto di Cultura Cimbra di Roana, in collaborazione con il Museo Etnografico della Comunità di Foza e la Cooperativa il Faggio di Asiago, organizzano un corso introduttivo di lingua cimbra per bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni.
Quando: ogni venerdì dalle 15:30 alle 17:30 a partire da venerdì 18 novembre, per un totale di 20 incontri.
Dove: Museo Etnografico della Comunità di Foza.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ritorna il CORSO di LINGUA CIMBRA organizzato dall'Istituto di Cultura Cimbra di Roana in collaborazione con il Centro Culturale di Rotzo.
Quando: tutti i giovedì alle ore 20:30, a partire dal 17 novembre 2022.
Dove: Centro Culturale di Rotzo (VI).
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ritorna anche il CORSO AVANZATO di LINGUA CIMBRA organizzato dall'Istituto di Cultura Cimbra di Roana in collaborazione con il Centro Culturale di Rotzo.
Quando: a giovedì alterni alle ore 20:30, a partire dal 17 novembre 2022.
Dove: Istituto di Cultura Cimbra di Roana (VI).
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’Istituto di Cultura Cimbra propone anche quest'estate alcuni incontri culturali, che si terranno presso il Museo della Tradizione Cimbra di Roana (via Romeo Sartori, 20), con inizio alle ore 21:00:
-
Giovedì 4 agosto: “Il cimbro è ancora vivo” – incontro sulla toponomastica cimbra con Umberto Patuzzi
-
Martedì 9 agosto: “Camminare nel bosco” – incontro con Daniele Zovi
-
Giovedì 11 agosto: “Singabar - Cantiamo” – serata musicale con Pierangelo Tamiozzo
-
Giovedì 18 agosto: “Sulle tracce delle leggende cimbre” – presentazione del libro “Sulle tracce delle leggende cimbre. Percorsi sull'Altopiano dei Sette Comuni" di Paola Martello