È la pubblicazione di una ricerca condotta da Francesco Manzoni su un personaggio molto importante nella cultura cimbra, colui che portò la nostra tradizione da un livello marginale e locale a un livello internazionale, con un impegno di lavoro interdisciplinare che abbraccia storia, geografia e linguistica. Il grande studioso bavarese viene presentato in questo libro nel suo percorso biografico dalla sua nascita nel 1785 in una povera famiglia, alla sua carriera scolastica e militare, carriera sostenuta da una forte aspirazione culturale orientata ai valori delle lingue e della educazione personale e sociale. Andreas Schmeller visse intensamente un periodo storico ricco di trasformazioni, quel periodo che va dalla fine del 1700 alla prima metà del 1800.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie.
Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.
Dopo l'accettazione si consiglia di ricaricare la pagina. Cookie Policy